Cartella selezionata
- ..
- Consulenti e collaboratori
Elenco cartelle
- anno 2008
- anno 2009
- anno 2010
- anno 2011
- anno 2012
- anno 2013
- anno 2014
- anno 2015
- anno 2016
- anno 2017
- anno 2018
- anno 2019
Amministrazione trasparente:
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e Governo del territorio
- Informazioni Ambientali
- Interventi straordinari e di emergenze
- Altri contenuti - Prevenzione della corruzione e Trasparenza
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri contenuti - Dati ulteriori
MENU:
- Procedure per la costituzione del Consiglio camerale
- Registro imprese
- Agricoltura
- Alternanza scuola-lavoro
- Front End
- Pubblicità Legale
- Albi, Ruoli, Registri ed Elenchi
- Carte tachigrafiche
- Firma Digitale - CNS - SPID
- Privacy
- Start-Up
- MUD e ambiente
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Attività ispettive, sanzionatorie e sicurezza dei prodotti
- Marchi e Brevetti
- Punto Impresa Digitale
- Commercio interno
- Diritto annuale
- Commercio Estero
- Informazione economica
- Manifestazioni a premio
- Promozione e finanziamenti
- Regolazione del mercato
Consulenti e collaboratori
Riferimento normativo | Contenuti dell'obbligo | Aggiornamento | |
Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 | Estremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato | Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) |
|
Per ciascun titolare di incarico: | |||
Art. 15, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 |
1) curriculum vitae, redatto in conformitā al vigente modello europeo | Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) |
|
Art. 15, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 | 2) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolaritā di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attivitā professionali | Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) |
|
Art. 15, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 | 3) compensi comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa), con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato | Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) |
|
Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 |
Tabelle relative agli elenchi dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso dell'incarico (comunicate alla Funzione pubblica) | Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) |
|
Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 | Attestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse | Tempestivo |
- anno 2014 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2014
- anno 2015 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2015
- anno 2016 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2016
- anno 2017 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2017
- anno 2018 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2018
- anno 2019 - Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza anno 2019
Tabelle relative agli elenchi dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso dell'incarico, comunicate alla Funzione Pubblica:
- anno 2015 - I semestre - II semestre
- anno 2016 - I semestre - II semestre
- anno 2017 - I semestre - II semestre
- anno 2018 -
- anno 2019 -
SI INFORMA CHE I DATI PERSONALI PUBBLICATI SONO RIUTILIZZABILI SOLO ALLE CONDIZIONI PREVISTE DALLA NORMATIVA VIGENTE SUL RIUSO DEI DATI PUBBLICI (DIRETTIVA COMUNITARIA 2003/98/CE E D.LGS.36/2006 DI RECEPIMENTO DELLA STESSA), IN TERMINI COMPATIBILI CON GLI SCOPI PER I QUALI SONO STATI RACCOLTI E REGISTRATI, E NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.
Data di redazione: 5/12/2019