17/4/2018
Artigianato 4.0 – La Tradizione tra le mani, l’innovazione tra gli attrezzi
Il 20 aprile gli artigiani casertani in visita al FabLab Kromlaboro per scoprire le tecnologie della manifattura additiva per le...
12/4/2018
52^ edizione del Vinitaly - Verona dal 15 al 18 Aprile 2018
AL SOLE DELLA REGGIA DI CASERTA - La Camera di Commercio di Caserta al Vinitaly 2018
La Camera di Commercio di Caserta...
11/4/2018
Esiti prova orale sessione straordinaria 2018 - Esami mediatori
Elenco esiti colloqui esami mediatori - seduta del 10.04.2018
elenco idonei
9/4/2018
Ammissione alla prova orale dei candidati della Sessione Straordinaria 2018-Esami mediatori
Ammissione alla prova orale dei candidati della Sessione Straordinaria 2018 - Esami Mediatori
Elenco ammessi
5/4/2018
Bando contributi per l'incentivazione dei flussi turistici in provincia di Caserta per l'anno 2018
La Camera di Commercio di Caserta, allo scopo di incentivare i flussi turistici verso il territorio provinciale, eroga contributi finalizzati...
[Stampa]
12/10/2017 Bando Premio "Storie di Alternanza"
La Camera di Commercio di Caserta aderisce (deliberazione di Giunta camerale n. 66 del 22.09.2017) al premio “Storie di alternanza”, un’ iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l’ obiettivo di premiare, sia a livello territoriale che a livello nazionale, i migliori racconti audiovisivi realizzati dagli studenti nell’ ambito delle esperienze di alternanza condotte a partire dall’ entrata in vigore della Legge 13 luglio 2015, n. 107 “La Buona scuola”.
A chi è rivolto?
Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipologia di Istituto scolastico partecipante:
- Licei;
- Istituti tecnici e professionali.
Chi può partecipare ?
Possono partecipare gli studenti , singoli o in gruppo, che:
- fanno parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani;
- hanno svolto e concluso un percorso di alternanza scuola-lavoro (presso Imprese, enti, professionisti, impresa simulata, eccetera), documentato da un'apposita scheda tecnica;
- hanno realizzato un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni).
Come iscriversi
Per partecipare al Premio gli Istituti Scolastici devono trasmettere :
- alla Camera di Commercio di Caserta, all’indirizzo pec: promozioneregmercato@ce.legalmail.camcom.it
ED ANCHE
- alla Segreteria organizzativa di Unioncamere, all’indirizzo e-mail storiedialternanza@unioncamere.it
la seguente documentazione, secondo le indicazioni e con le modalità previste dal Bando Premio "Storie di alternanza" :
2. il racconto in forma di video;
4. la liberatoria per i minorenni;
5. la liberatoria per i maggiorenni
Attenzione : La modulistica viene pubblicata in formato “.doc”, per facilitarne la compilazione.
Dopo la relativa compilazione deve essere trasmessa tassativamente in formato “.pdf” (riportando nell'oggetto della mail e della pec la dicitura: Premio “Storie di alternanza” e “Titolo del progetto”)
Termini per iscrizioni e invio documentazione:
- dal 1° settembre al 27 ottobre 2017: sessione II semestre 2017;
- dal 1° febbraio al 20 aprile 2018: sessione I semestre 2018
Premiazione
Premi nazionali
La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nel corso di un evento organizzato a Verona per la sessione II semestre 2017 (in concomitanza con la manifestazione “Job & Orienta”) e a Roma per la sessione I semestre 2018. I video premiati saranno proiettati in sala dopo una breve presentazione da parte dei rappresentanti delle scuole vincitrici, ai quali verrà riconosciuto un Premio in buoni libro o in altri materiali, oltre che a una targa e un attestato di partecipazione. Per ciascuna sessione temporale l’ammontare complessivo dei premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la classificazione nella graduatoria, è pari a € 5.000,00 (cinquemila/00).
Premi locali
La Camera di commercio di Caserta provvederà all’organizzazione della premiazione secondo le modalità che verranno comunicate alle scuole interessate. L’ammontare complessivo dei premi (prima e seconda sessione), che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la classificazione nella graduatoria, è pari a € 5.000,00 (cinquemila/00).
Temi: Promozione e finanziamenti
[Stampa]