Esami per l'attività di mediazione – I sessione ordinaria 2023 - Convocazione candidati

Giovedì 14 Settembre 2023

Esami per l'attività di mediazione – I sessione ordinaria 2023 - Convocazione candidati

Esame per il conseguimento del requisito professionale per l’esercizio dell’attività di  “Agente di Affari in Mediazione” ex art. 2, comma 3, lettera e) della Legge 3 febbraio 1989  n. 39 –  Convocazione ai sensi dell’art. 3 del regolamento camerale - I SESSIONE ORDINARIA ANNO 2023 -

Con determina dirigenziale n. 445/2023, i candidati riportati nella tabella in calce alla presente comunicazione sono stati ammessi a sostenere l’esame in oggetto - I sessione ordinaria 2023 -  che si terrà nei giorni

  • 27.09.2023 ore 15:00, presso la sede camerale, ubicata in Caserta alla Via Roma n.75, I piano  
  • 28.09.2023 ore 15:00, presso la sede camerale, ubicata in Caserta alla Via Roma n.75, piano terra

I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e saranno ammessi alle procedure di identificazione fino alle ore 14:45.

Al riguardo, si rappresenta quanto segue:

PROVE SCRITTE

  • La prima prova scritta verterà sui seguenti argomenti: nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione e affitto di immobili ed aziende, all’ipoteca, di diritto tributario con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi;
  • La seconda prova scritta verterà sui seguenti argomenti: nozioni concernenti l’estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.

Le prove scritte saranno superate dai candidati che abbiano riportato una media di almeno 7/10 e, comunque, non meno di 6/10 in ciascuna di esse.

ASSENZE
Il candidato assente ingiustificatamente, anche ad una sola delle singole prove, sarà considerato rinunciatario alla prova nel suo complesso. Eventuali assenze, determinate da causa di forza maggiore, dovranno essere giustificate nei modi e nei termini indicati dagli artt. 9 e 10 del Regolamento delle prove d’esame

        ELENCO CANDIDATI AMMESSI

 

NOMINATIVO

1

ALTOPIEDI MATTIA

2

CASELLA GIUSEPPE

3

CHIANESE CRISTIAN

4

DE PASCALE ANNA 

5

DI GUIDA CARMINE

6

DONADONI SILVIO

7

ESPOSITO ANGELA

8

FABOZZI MARIO

9

FIEDOR MICHAL TOMASZ

10

FUNARO STEFANIA

11

GIORDANO ANGELO

12

IMBACH JULIAN

13

MOSCATO GIUSEPPE

14

PECORARO MARIAROSARIA

15

PEZONE FRANCESCO GIOVANNI

16

PEZONE SILVESTRE

17

PRISCO MARIO

18

SANTAGATA LUIGI

                     

 

 

Ultima modifica: Giovedì 28 Settembre 2023