Camera di Commercio di Caserta
Published on Camera di Commercio di Caserta (https://www.ce.camcom.it)


Ufficio protesti

La Camera di Commercio provvede, nell'ambito della circoscrizione territoriale di propria competenza:

  • alla ricezione, il primo di ogni mese, degli elenchi dei protesti trasmessi dai Pubblici Ufficiali abilitati alla levata dei medesimi alla loro istruttoria e alla loro pubblicazione, mediante inserimento nel Registro Informatico dei Protesti.
  • alla ricezione delle istanze di cancellazione/annotazione, alla loro istruttoria e all'esecuzione del conseguente provvedimento.
  • al rilascio di visure contenenti l'esito delle ricerche effettuate nel Registro Informatico dei Protesti, a livello nazionale.

La Camera di Commercio cura la pubblicazione dell'elenco ufficiale dei protesti cambiari per il mancato pagamento di tratte accettate, vaglia cambiari e assegni bancari, mediante il loro inserimento nel Registro informatico dei protesti.
Il protesto è un atto pubblico attraverso il quale i pubblici ufficiali abilitati attestano il mancato pagamento di cambiale, tratta, assegno bancario o postale o la mancata accettazione di una tratta.
Il Registro Informatico dei protesti, istituito con il D.M. 9 agosto 200 n.316, affida alle Camere di Commercio il compito di provvedere alla pubblicazione ufficiale dei protesti levati dagli ufficiali levatori in ambito provinciale ed assicura la completezza, l’organicità e la tempestività dell’informazione dei protesti cambiari sull’intero territorio nazionale.

I protesti sono pubblicati dalle Camere di Commercio nel Registro informatico per un periodo previsto di cinque anni. Allo scadere del quinquennio la cancellazione avverrà automaticamente, sia per cambiali e tratte che per assegni. 
Il Registro è consultabile su scala nazionale, presso le Camere di Commercio o i sistemi telematici collegati al sistema informativo delle stesse. 

Tale consultazione può avvenire mediante:

VISURA - verifica se a carico di un nominativo/denominazione esistono protesti levati su tutto il territorio nazionale e il dettaglio di ogni protesto (natura del titolo protestato, importo, data e luogo di levata, numero di repertorio, data e Camera di Commercio che ha pubblicato il protesto ed il motivo del mancato pagamento).
Il costo del servizio è € 2,00 a nominativo.

CERTIFICATO - verifica l’esistenza o l’inesistenza di protesti su un nominativo/denominazione, ma non il dettaglio dei singoli protesti.
Il costo del servizio è € 5,00 a nominativo + bollo virtuale da € 16,00

 

 

Normativa di riferimento
Legge n. 77 del 12/02/1955 [1]
D.L. n. 381 del 18/09/1995 [2]
Legge n. 480 del 15/11/1995 [3]
Legge n. 108 del 07/03/1996 [4]
Legge 205 del 23/06/1999 [5]
D.lgs. 507 del 30/12/1999 [6]
Legge n. 235 del 18/08/2000 [7]
D.M. 316 del 09/08/2000 [8]
Legge n. 273 del 12/02/2002 [9]
 

 

Modulistica
istanza di cancellazione protesti per avvenuto pagamento o per riabilitazione [10] (pdf editabile)
istanza di annotazione per avvenuto tardivo pagamento [11] (pdf editabile)
quietanza liberatoria dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (art. 47 - dpr 445/00) [12] (pdf editabile)
Istanza di cancellazione per illegittimità o erroneità della levata del protesto [13] (pdf editabile)
Dichiarazione di ritiro effetti cambiari [14] (pdf editabile)
Attestazione di avvenuto deposito vincolato [15] (pdf editabile)

Contatti

Ufficio Protesti - Informazioni, sede, orari [16]

Unità organizzativa
Ufficio Protesti - Informazioni, sede, orari
Responsabile
dott. Gianfranco testa
Indirizzo
piazza S.Anna, pal. Era - II piano
Email
protesti@ce.camcom.it
Orari

da lunedì a venerdì ore 8.45 - 11.45
martedì e giovedì ore 15.00 - 15.45

Ultima modifica: Martedì 13 Maggio 2025

Condividi

Reti Sociali


Source URL: https://www.ce.camcom.it/regolazione-del-mercato/ufficio-protesti

Collegamenti
[1] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1955-02-12;77!vig=
[2] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1995-09-18;381
[3] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1995-11-15;480!vig=
[4] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1996-03-07;108~art14-com11
[5] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1999-06-25;205~art9
[6] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1999-12-30;507
[7] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2000-08-18;235!vig=
[8] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:ministero.industria.commercio.e.artigianato:decreto:2000-08-09;316!vig=
[9] https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2002-12-12;273
[10] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/modellocanc_protesti_esatto.pdf
[11] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/istanza_annotazione_tardivo_pagamento_caserta_1.pdf
[12] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/allegati/quietanza_liberatoria_dichiarazione_sostitutiva_atto_di_notorieta_-_art._47_-_dpr_445-00.pdf
[13] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/cancellazione_per_illegittima_o_erronea_levata_0.pdf
[14] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/richiesta_ritiro_effetti_cambiari.pdf
[15] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/allegati/attestazione_di_avvenuto_deposito_vincolato.pdf
[16] https://www.ce.camcom.it/contatto/ufficio-protesti-informazioni-sede-orari