Camere di Commercio di Caserta
Published on Camere di Commercio di Caserta (https://www.ce.camcom.it)


Mud e ambiente

mud

 

MUD 2019


Sulla G.U. n.45 del 22/2/2019 è stato pubblicato il D.P.C.M. 24/12/2018, che approva il Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2019.
Il provvedimento contiene il modello e le istruzioni per la presentazione entro il 22 giugno 2019, con riferimento all'anno 2018, del Modello Unico di Dichiarazione ambientale, articolato in 6 comunicazioni:

 

1. Comunicazione Rifiuti
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
3. Comunicazione Imballaggi
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Le novità principali che vengono introdotte sono le seguenti:

1) Tutti i soggetti in possesso di autorizzazione, anche in procedura semplificata, allo svolgimento di attività di recupero o smaltimento rifiuti dovranno comunicare, tramite la scheda SA-AUT, una serie di informazioni relative alle autorizzazioni in loro possesso quali: tipo di autorizzazione, ente che ha rilasciato l’autorizzazione e data di rilascio e scadenza, operazioni di recupero e smaltimento autorizzate, e capacità complessiva autorizzata.

2) La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito http://mudsemplificato.ecocerved.it/ e non potrà essere compilata manualmente. La comunicazione MUD in formato documento cartaceo dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF, necessario per l’invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comunicazioneMUD@pec.it. [1]
Non è più prevista la spedizione postale.

3) Il Conai dovrà comunicare, per via telematica, alla Sezione nazionale del Catasto dei rifiuti i dati sull'utilizzo annuale di borse di plastica di materiale leggero, acquisiti dai produttori e dai distributori di borse di plastica, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 220-bis del decreto legislativo n. 152/2006, recante “Obbligo di relazione sull'utilizzo delle borse di plastica”.
Non vi sono modifiche per quanto riguarda i produttori.

Non vi sono modifiche, rispetto al 2018, per quanto riguarda:
- Soggetti tenuti alla presentazione del MUD;
- Informazioni da comunicare;
- Diritti di segreteria;
- Modalità per l’invio telematico.

La scadenza è il 22 giugno 2019.

Si ricorda che il diritto di segreteria da versare è pari a:
€ 15,00 per il Mud semplificato relativo ad ogni unità locale dichiarante, deve essere versato esclusivamente sul c/c postale n.13088810 intestato alla Camera di Commercio di Caserta – causale “ MUD 2018”
€ 10,00 per i modelli telematici utilizzando sistemi di pagamento elettronici sicuri quali carta di credito o Telemaco Pay.
 

Ecocerved, la società consortile del sistema italiano delle Camere di Commercio che opera nel campo dei sistemi informativi per l’ambiente, rende disponibile sul proprio sito materiali e istruzioni per la compilazione, nonché i tracciati record aggiornati per i produttori di software.
 

Sulla piattaforma www.mudtelematico.it [2]è disponibile il software MUD 2019 che, come ogni anno, consente la compilazione e la successiva presentazione via telematica dal sito.

Per informazioni e quesiti:
Contact center - tel. 0222177090
informazioni sul MUD: mud@ecocerved.it [3]
informazioni sul MUD telematico: info@mudtelematico.it [4]
software: softwaremud@ecocerved.it [5]
MUD comuni: assistenza@mudcomuni.it [6]
Registro aee: info@registroaee.it [7]

Ultima modifica: Sabato 17 Ottobre 2020

Condividi

Reti Sociali


Source URL: https://www.ce.camcom.it/mud-e-ambiente

Collegamenti
[1] mailto:comunicazioneMUD@pec.it
[2] https://www.mudtelematico.it/
[3] mailto:mud@ecocerved.it
[4] mailto:info@mudtelematico.it
[5] mailto:softwaremud@ecocerved.it
[6] mailto:assistenza@mudcomuni.it
[7] mailto:info@registroaee.it