Attività ispettive e metrologia legale [1]
Attività ispettive
Le Camere di Commercio, in attuazione di quanto stabilito dalla legge 580/93, svolgono le funzioni ispettive che attribuite loro alla scomparsa degli UU.PP.I.C.A.
Le attività ispettive e di vigilanza tendono a verificare che determinati beni siano prodotti e commercializzati nel rispetto delle normative vigenti.
Le materie di competenza dell’Ufficio sono:
- Etichettatura dei prodotti tessili, delle calzature;
- Sicurezza dei prodotti in generale (giocattoli, materiali elettrici, dispositivi di produzione individuale);
- Metrologia legale
Per metrologia legale si intende la “scienza che studia i problemi inerenti alla misurazione e quindi alla scelta delle unità di misura e dei sistemi di misurazione”.
Nell’ambito della metrologia legale la Camera di Commercio controlla, a livello territoriale, l’esattezza degli strumenti impiegati nella misurazione delle quantità di massa e di volume negli scambi di merce e di servizi e la correttezza delle procedure di verifica dei contenuti dei prodotti preconfezionati e dell’applicazione della normativa in materia di metalli preziosi.La corretta misurazione della merce oggetto della compra-vendita è uno degli aspetti fondamentali della transazione commerciale e attraverso la metrologia legale è possibile intervenire per regolare la concorrenza tra imprese nell’ambito della correttezza e, soprattutto, è possibile assolvere all’importante funzione di tutela del consumatore.
Attività ispettive svolte dall'ufficio metrico
- Verifica periodica (ai sensi del DM 21/04/2017, n.93, l'utente deve rivolgersi ad un laboratorio autorizzato).
- Qualifica di fabbricante e riparatore metrico [2]
- Collaudo posa in opera [3]
- Controllo dei preimballaggi [4]
- Marchio dei metalli preziosi [5]
Normativa di riferimento:
D.Lgs. n 251 del 22/05/1999 [6]
D.P.R. n. 150 del 30/05/2002 [7]
D.M. n. 93 del 21/04/2017 [8]
Modulistica
domanda al prefetto per avvio attività [9] di fabbricante e riparatore di strumenti per pesare e misurare
inizio attività di fabbricatore e riparatore [10] di strumenti per pesare o misurare
richiesta marchio metalli preziosi [11]
richiesta di allestimento marchio [12]
richiesta marchio tradizionale [13]
rinnovo marchio metalli preziosi [14]
autocertificazione [15] da allegare alla richiesta di rinnovo marchio metalli preziosi per le imprese industriali
Informazioni, sede, orari
Responsabile dell'ufficio e del procedimento:
isp. Domenico Golino
e-mail: attivita.ispettive@ce.camcom.it [16]
Sede:
piazza S.Anna, pal. Era - I piano
Orario di apertura al pubblico:
da lunedì a venerdì ore 8.45 - 11.45
martedì e giovedì ore 15.00 - 15.45
Per la verifica metrica degi strumenti gli ispettori metrici ricevono nei giorni di martedì e giovedì.