Tav.
3.2.1 - Numero di imprese e di societą di capitale in gruppo - |
|
|
Percentuale
sul totale delle imprese, su addetti e su fatturato (solo per le societą di
capitale) |
|
Province e Regioni |
SOCIETA' DI CAPITALE |
|
Imprese in gruppo* |
%
sul totale soc. cap. |
%
sul totale addetti |
%
sul totale fatturato |
|
|
|
|
|
|
|
Campania |
4.180 |
15,9 |
44,4 |
41,8 |
|
Caserta |
481 |
18,4 |
42,8 |
54,3 |
|
Benevento |
149 |
14,7 |
20,5 |
27,5 |
|
Napoli |
2.640 |
15,1 |
50,8 |
40,1 |
|
Avellino |
311 |
21,7 |
34,9 |
41,9 |
|
Salerno |
598 |
16,3 |
31,0 |
40,8 |
|
|
|
|
|
|
|
Nord-Ovest |
46.759 |
28,0 |
87,5 |
72,9 |
|
Nord-Est |
28.616 |
26,6 |
67,4 |
61,7 |
|
Centro |
26.082 |
22,5 |
82,2 |
65,9 |
|
Sud-Isole |
14.023 |
17,7 |
47,6 |
47,6 |
|
|
|
|
|
|
|
ITALIA |
115.480 |
24,6 |
76,6 |
66,4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonte:
Unioncamere - Osservatorio sui gruppi d'impresa, 2002 |
|
|
|
|
|
*
La colonna si riferisce alle imprese aventi forma giuridica di societą di
capitale ed inserite in un |
|
gruppo
d'impresa, come capogruppo o come societą partecipata. Si tenga presente che
in veste |
|
di
capo-gruppo si possono avere anche persone fisiche o altre forme giuridiche
diverse dalle societą |
|
di
capitale (ditte individuali, societą di persona, fondazioni o altre forme). |
|
|
|
|
|
|
|
|