Ufficio Relazioni con il Pubblico
L'Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) risponde all’esigenza di garantire la trasparenza amministrativa, la qualità dei servizi istituzionali e facilitare la comunicazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione.
Tra i compiti dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico figura il trasferimento delle informazioni all'esterno della pubblica amministrazione per dare maggiore visibilità alle funzioni istituzionali; l'orientamento degli utenti verso le attività dell'ente; la semplificazione dell'accesso ai servizi.
ACCESSO DOCUMENTALE
L'art. 22 della Legge n. 241/1990, permette a chiunque di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse purché il soggetto che lo richiede abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.
ACCESSO CIVICO "SEMPLICE"
Il diritto di accesso civico semplice è disciplinato dall’art 5, co. 1, del d.lgs. n. 33/2013 e s.m.i..
Esso consiste nel diritto di richiedere alle Amministrazioni documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito web camerale.
ACCESSO CIVICO "GENERALIZZATO"
Il diritto di accesso civico semplice è disciplinato dall’art 5, co. 2, del d.lgs. n. 33/2013 e s.m.i..
Esso consiste nel diritto di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art.5 bis del medesimo Decreto.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
Per presentare una richiesta d'accesso è disponibile il Regolamento [1]per l'esercizio del diritto di accesso documentale, diritto di accesso civico e diritto di accesso civico generalizzato della Camera di Commercio di Caserta.
MODULI PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO
Per l'esercizio del diritto di accesso civico si possono utilizzare i seguenti moduli:
Modulo richiesta accesso civico - formato pdf editabile [2]
Modulo richiesta accesso civico generalizzato - formato pdf editabile [3]
Modulo richiesta accesso documentale - formato pdf editabile [4]
RECLAMI
Per segnalare un disservizio dell'ente, l'utente può presentare un reclamo: entro tempi brevi e certi, riceverà una risposta sulle azioni intraprese dall'amministrazione camerale per risolvere il problema.
Il reclamo può essere presentato alle seguenti caselle Istituzionali di Posta elettronica:
Mail istituzionale: info@ce.camcom.it [5]
PEC istituzionale: camera.commercio.caserta@ce.legalmail.camcom.it [6]