La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Caserta , nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 febbraio 2023 che ha approvato il progetto “La Doppia Transizione: digitale ed ecologica”, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo, e incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (di seguito FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (di seguito CER).
Nello specifico con il “Bando voucher doppia transizione - Anno 2024” è proposta un’unica misura che risponde ai seguenti obiettivi:
N.B. Alla domanda dovrà essere allegato:
L’importo stanziato per il presente bando è pari a 350.000,00 euro
Le istanze possono essere inoltrate:
dalle ore 9:00 del 31/07/2024 fino alle ore 12:00 del 30/09/2024 utilizzando - a pena di esclusione - l’apposita modulistica allegata al bando, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal legale rappresentante/titolare, con FIRMA DIGITALE, ai sensi dell’ art. 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82, ovvero con firma elettronica avanzata o altra firma elettronica qualificata, in formato .pdf, esclusivamente a mezzo PEC – Posta Elettronica Certificata all’indirizzo INNOVAZIONE.PID@
Si precisa che le istanze sono soggette ad imposta di bollo pari a € 16,00 da assolvere con modello F23, o altro equivalente, con i seguenti codici: codice ufficio Ente = RE5 -- Anno 2024 -- codice tributo = 456T.
Si consiglia comunque di verificare i suddetti codici reperibili sul sito web dell'Agenzia delle Entrate, al seguente link [4].
Collegamenti
[1] https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/selfdigitalassessment/index.php/358529?lang=it
[2] https://esg.dintec.it/sustainability.aspx
[3] mailto:INNOVAZIONE.PID@CE.LEGALMAIL.CAMCOM.IT
[4] https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/Tabelle+dei+codici+degli+uffici+finanziari/Tabelle+dei+codici+degli+uffici+finanziari+-+AC/Caserta+-+Tabella+codici+uffici+finanziari
[5] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/bando_voucher_dt.pdf
[6] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/modulo_di_domanda_dt.pdf
[7] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/modulo_progetto_dt.pdf
[8] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/rendicontazione_dt.pdf
[9] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/ulteriori_fornitori_dt.pdf
[10] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/dichiarazione_relativa_al_rating_di_legalita_1.pdf
[11] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/dichiarazione_sostitutiva_per_i_soggetti_che_non_hanno_posizione_inps-inail_1_0.pdf
[12] https://www.ce.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/quietanza_del_fornitore_1.docx