Meccatronica – prorogato al 5 luglio 2025 il termine per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica

Giovedì 27 Marzo 2025

Meccatronica – prorogato al 5 luglio 2025 il termine per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica

La proroga è stata stabilita dall’art. 13 della legge 21 febbraio 2025, n. 15, che ha convertito con modificazioni il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202, posticipando ulteriormente il precedente termine per l’adeguamento, fissato al 5 gennaio 2024.
La L. 224/2012 ha disposto - a partire dal 5 gennaio 2013 - l’unificazione nell’unica sezione “meccatronica” delle precedenti sezioni di “meccanica/motoristica” ed “elettrauto”.
Le imprese che risultano iscritte nel Registro delle Imprese o nell'Albo delle Imprese Artigiane per le sole attività di meccanica/motoristica o di elettrauto sono tenute – entro e non oltre la data del 5 luglio 2025 – a dimostrare, in capo al Responsabile Tecnico, il requisito previsto ai fini dell’esercizio
dell’attività di meccatronica, mediante:

  • attestazione corso professionale regionale teorico pratico di qualificazione relativo all’abilitazione non posseduta (meccanico o elettrauto);

oppure

  • possesso di un titolo di studio attinente, quale diploma di maturità tecnica o professionale, diploma di qualifica professionale ad indirizzo meccanico o elettrico o elettronico.

Eccezione:
Il Responsabile Tecnico che, alla data di entrata in vigore della legge (5 gennaio 2013), aveva già compiuto 55 anni può proseguire l’attività fino all’età prevista, ai sensi della disciplina vigente in materia, per il conseguimento della pensione di vecchiaia.

Come regolarizzare
L’impresa deve presentare pratica telematica contestualmente al Registro Imprese e al SUAP territorialmente competente di inizio attività per la nuova sezione meccatronica di cui alla Legge 122/92, attestando il possesso dei requisiti tecnico professionali in capo al Responsabile Tecnico.

Effetti della mancata regolarizzazione
Allo scadere del termine assegnato, senza che sia intervenuta la regolarizzazione, l’Ufficio disporrà l’inibizione alla prosecuzione dell’attività di “meccanica-motorista” o di “elettrauto” con conseguente annotazione nel Registro delle Imprese.

Per chiarimenti è possibile contattare:
La Responsabile della UOS Servizi Amministrativi alle Imprese
dott.ssa Maria Rita Botte al seguente recapito: 0823 249494

L’Istruttore Amministrativo
dott. Giacomo Iorio al seguente recapito: 0823 249229

Ultima modifica: Giovedì 27 Marzo 2025