Lunedì 17 Marzo 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sono prorogate al 17 maggio 2020, salvo ulteriori differimenti imposti dal protrarsi della situazione emergenziale, le modalità, già in vigore, di erogazione dei servizi camerali all’utenza, prevedendo, inoltre, che l’apertura al pubblico, per i servizi erogati direttamente allo sportello, avvenga, oltre che nei giorni di lunedì e giovedì, a anche il mercoledì, come di seguito riportato:
A) SERVIZI RESI DIRETTAMENTE AGLI SPORTELLI CAMERALI PREVIO APPUNTAMENTO
Certificati e visure anagrafiche: nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8,45 alle ore 11,45, con rilascio a vista solo per casi eccezionali ed adeguatamente documentati e previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e mail giuseppe.rauso@ce.camcom.it ; informazioni sull’erogazione del servizio, diverse dagli appuntamenti, possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: stefano.acerra@ce.camcom.it ; mariagrazia.cencia@ce.camcom.it ; maria.dabbraccio@ce.camcom.it ; salvatore.russo@ce.camcom.it ;
Copie atti e bilanci: nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8,45 alle ore 11,45, con rilascio a vista, solo per casi eccezionali ed adeguatamente documentati e previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e mail giuseppe.rauso@ce.camcom.it ; informazioni sull’erogazione del servizio, diverse dagli appuntamenti, possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: stefano.acerra@ce.camcom.it ; mariagrazia.cencia@ce.camcom.it ; maria.dabbraccio@ce.camcom.it ; salvatore.russo@ce.camcom.it ;
Bollatura e vidimazione libri: saranno consegnati agli sportelli, previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e mail giuseppe.rauso@ce.camcom.it nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8,45 alle ore 11,45, e saranno rilasciato il giorno di apertura successivo, sempre previo appuntamento. Informazioni sull’erogazione del servizio, diverse dagli appuntamenti, possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: stefano.acerra@ce.camcom.it ; mariagrazia.cencia@ce.camcom.it ; maria.dabbraccio@ce.camcom.it ; salvatore.russo@ce.camcom.it ;
Certificazioni con l’estero (tranne i Certificati d’origine, per i quali vedi paragrafo successivo), nonché le attestazioni di sussistenza di cause di forza maggiore per COVID 19 per impedimenti nell’esecuzione di obblighi contrattuali : il lunedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 8,45 alle ore 11,45, con rilascio a vista, previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e mail giuseppe.rauso@ce.camcom.it . Per la modulistica relativa alle attestazioni di causa di forza maggiore, si rinvia al sito web della Camera; informazioni sull’erogazione del servizio possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: daniela.caiati@ce.camcom.it ; rosario.cardillo@ce.camcom.it ; annamaria.palmieri@ce.camcom.it ; isabella.marrone@ce.camcom.it
Dispositivi digitali (Cns – token):rilascio, nella sede di piazza S. Anna, nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì previo appuntamento da richiedere all’indirizzo asips@ce.camcom.it .
Visure protesti: rilascio, nella sede di piazza S. Anna, nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì , previa richiesta tramite pec all’indirizzo conciliazione@ce.legalmail.it o agli indirizzi gianfranco.testa@ce.camcom.it – luigi.cioffi@ce.camcom.it, allegando copia del pagamento dei diritti di segreteria pari a euro 2,00, da versare sul c/c 13088810 intestato alla CCIAA di Caserta, o mediante bonifico bancario IBAN IT86B0542404297000000000230 - Banca Popolare di Bari - indicando chiaramente la causale.
B) SERVIZI RESI, SENZA ATTIVITA’ DI SPORTELLO, PREVIA RICHIESTA DELL’UTENTE DA REMOTO O A MEZZO SERVIZIO POSTALE
Certificati e visure:viene prevista, quale modalità ordinaria di erogazione del servizio, la richiesta ed il rilascio da remoto. La richiesta va inoltrata a mezzo PEC all’indirizzo: camera.commercio.caserta@ce.legalmail.camcom.it., allegando copia della ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria, da versare sul c/c 13088810 intestato alla CCIAA di Caserta, o mediante bonifico bancario IBAN IT86B0542404297000000000230 - Banca Popolare di Bari - indicando chiaramente la causale, secondo gli importi seguenti:
FORMA GIURIDICA SOCIETA’ |
VISURA STORICA |
VISURA ORDINARIA |
CERTIFICATO (se esente da bollo) |
Società di Capitali |
8,00 € |
7,00 € |
5,00 € |
Società di Persone |
5,50 € |
4,50 € |
5,00 € |
Imprese individuali |
5,00 € |
4,00 € |
5,00 € |
I documenti richiesti saranno consegnati via pec, allo stesso indirizzo da cui proviene la richiesta.
Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio, diverse dagli appuntamenti, possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: stefano.acerra@ce.camcom.it ; mariagrazia.cencia@ce.camcom.it ; maria.dabbraccio@ce.camcom.it ; salvatore.russo@ce.camcom.it ;
Certificati d’origine:dovranno essere richiesti a mezzo piattaforma Cert’ò e saranno recapitati al domicilio del richiedente. Tutte le informazioni sono reperibili dal sito dell’Ente, accedendo alla specifica pagina del menù a sinistra della home page. Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: daniela.caiati@ce.camcom.it ; rosario.cardillo@ce.camcom.it ; annamaria.palmieri@ce.camcom.it ; isabella.marrone@ce.camcom.it ;
Carte tachigrafiche: - Carta conducente e Carta officina: richiesta tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: Camera di commercio di Caserta – U.O. Front End – Via Roma, 75 – 8100 Caserta. L’istanza dovrà essere corredata di tutta la documentazione prevista nella modulistica - scaricabile dal sito web della Camera
- nonché dell’attestazione dell’avvenuto pagamento dei relativi diritti e delle spese di spedizione tramite servizio postale. - Carta azienda: richiesta tramite PEC. Anche in questo caso la consegna della carta avverrà sempre tramite servizio postale, previo pagamento di diritti e spese di spedizione.
Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio possono essere richieste alla seguente e-mail: walter.meneghetti@ce.camcom.it ;
Cancellazioni protesti: Le richieste di cancellazione vanno inoltrare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Camera di Commercio I.A.A. – P.zza Sant’Anna Pal. ERA – Ufficio protesti – 81100 Caserta. La modulistica da utilizzare è presente sul sito di questo Ente. Occorre allegare l’attestazione del versamento dei diritti di segreteria (€ 8,00 per ogni protesto da cancellare), da versare sul c.c. n. 13088810, intestato a Camera di Commercio I.A.A., indicando la causale “protesti – istanza di cancellazione”.
C) SERVIZI SENZA ATTIVITA’ DI SPORTELLO, GESTIBILI AUTONOMAMENTE DALL’UTENTE DA REMOTO
Certificati e visure copie atti e bilanci: le imprese possono estrarre gratuitamente i propri documenti (visure, atti, bilanci) attraverso il cassetto digitale dell'imprenditore utilizzando, per l'accesso, lo spid o la firma digitale. Visure, atti e bilanci di altre imprese sono accessibili tramite il sito registroimprese.it, con pagamento a mezzo carta di credito. Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio, diverse dagli appuntamenti, possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: stefano.acerra@ce.camcom.it ; mariagrazia.cencia@ce.camcom.it ; maria.dabbraccio@ce.camcom.it ; salvatore.russo@ce.camcom.it ;
Marchi e brevetti: l’ufficio resterà chiuso al pubblico, atteso che la domanda può essere:
- trasmessa telematicamente direttamente tramite l'apposito portale del Ministero dello Sviluppo Economico al seguente link: https://servizionline.uibm.gov.it/uibm-public-web/index.html - inviata a mezzo raccomandata a.r. ad Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, al seguente indirizzo: via Molise, 19 - 00187 - Roma, allegando copia del mod. F24 relativa ai diritti dovuti.
Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio possono essere richieste ad una delle seguenti e-mail: daniela.caiati@ce.camcom.it ; annamaria.palmieri@ce.camcom.it ; isabella.marrone@ce.camcom.it ;
D) SERVIZI RESI PREVIO APPUNTAMENTO E/O ASSISTENZA TELEFONICA
Metrologia legale, Metalli preziosi, Sicurezza ed etichettatura prodotti:l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere telefonicamente ai numeri 0823 249441 / 0823 249438 o via mail all’indirizzo domenico.golino@ce.camcom.it, dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Attività sanzionatoria: l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere via mail all’indirizzo rosa.tota@ce.camcom.it, dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Incentivi alle imprese e contributi: l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere via mail all’indirizzo ciretta.napoletano@ce.camcom.it , dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Registro Imprese, Artigianato, Ruoli, Periti ed esperti:l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere via mail all’indirizzo assistenzautenti@ce.camcom.it , dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Gestione Diritto Annuale: l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere via mail all’indirizzo anna.oliviero@ce.camcom.it, dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Gestione Mediaconciliazione:l’ufficio è chiuso al pubblico. È previsto l’accesso solo tramite appuntamento da richiedere via mail agli indirizzi: conciliazione@ce.legalmail.it ; mteresa.dalessandro@ce.camcom.it ; gianfranco.testa@ce.camcom.it, dove è anche possibile ricevere informazioni su pratiche presentate e/o da presentare.
Costituzione e modifica startup innovativeSono sospesi gli appuntamenti. L’ufficio può fornire informazioni ed assistenza tramite il seguente indirizzo e-mail: daniela.bellomo@ce.camcom.it
Si porta, altresì, a conoscenza che è attivo il seguente indirizzo e mail emergenzacovid@ce.camcom.it, al quale le imprese e più in generale gli utenti potranno rappresentare particolari criticità e necessità rispetto alla fruizione dei servizi camerali, allo scopo di sostenerne le esigenze anche nella fase di emergenza.
Il dettaglio dei servizi camerali e le relative modalità di erogazione sono riportati sul sito dell’Ente: www.ce.camcom.it, al quale si rinviano gli utenti per ogni approfondimento ed anche al fine di essere tempestivamente aggiornati su ulteriori variazioni;
Si evidenzia che l’accesso al pubblico, ove previsto, avvenga con un massimo di due persone alla volta, in maniera da garantire la distanza di sicurezza interpersonale tra di loro e tra loro e gli operatori ed attraverso modalità tracciabili, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati, con la compilazione di un’apposita scheda giornaliera da parte dell’operatore che gestisce l’ingresso dell’utenza.
Infine si comunica che i comprovati motivi di urgenza nell’erogazione del servizio camerale agli sportelli dovranno essere resi attraverso un’apposita autodichiarazione dell’utente.