Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Venerdì 18 Luglio 2025

Bando contributi alle imprese agricole per sostenere la Green Economy - Edizione 2025

La Giunta della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Caserta ha deliberato di intervenire a sostegno delle imprese agricole della provincia attraverso la concessione di contributi finalizzati a favorire investimenti in nuove attrezzature e/o macchinari, soluzioni green e digitali, all’interno dell’attività agricola e delle filiere agroalimentari tradizionali, contribuendo ad una spinta sempre maggiore verso la realizzazione della transizione ecologica.

L’acquisto di macchinari ed attrezzature per coltivazioni, allevamenti o per la conservazione, trasformazione, valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, dovrà essere rivolto alla sostenibilità ambientale, con particolare riferimento al risparmio idrico ed energetico, al
potenziamento della filiera agricola, e della tutela degli ecosistemi connessi all’agricoltura, atti a consentire la valorizzazione del territorio nonché la riduzione dell’impatto ambientale in favore di uno sviluppo economico sostenibile (green economy).

Di seguito sono sintetizzate in un elenco, da ritenersi comunque esemplificativo e non tassativo, le spese considerate ammissibili:

  • tecnologie, anche digitali, di monitoraggio e intervento automatizzato atte a ridurre l’utilizzo di di-serbanti, disinfestanti, fitofarmaci e concimi di sintesi;
  • tecnologie, anche digitali, atte a razionalizzare l’utilizzo dell’irrigazione mediante somministrazione “all’occorrenza”;
  • macchinari per la raccolta, prima lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli potenzialmente atti a concorrere alla creazione di filiere e alla tracciabilità dei raccolti;
  • sistemi di sorveglianza e allarme atti a tutelare la sicurezza dei lavoratori durante le fasi produttive e a salvaguardare e prevenire danni ai beni aziendali;
  • sistemi digitali per l’analisi incrociata dei fattori ambientali, climatici e colturali;
  • sistemi digitali di tracciatura e certificazioni dei prodotti, sistemi di guida in remoto, geolocalizzazione e sensoristica applicata a macchine agricole, attrezzature e droni;
  • beni e pratiche atte a promuovere l’agricoltura biologica;
  • sistemi di protezione e dissuasione dagli attacchi di fauna aggressiva;
  • prodotti finalizzati allo sviluppo dell’informatica applicata all’agricoltura;
  • agricoltura di precisione con sistemi di guida assistita che comunicano con l’attrezzatura portata o trainata dal trattore;
  • dotazioni informatiche/tecnologiche per la raccolta dei dati in campo;
  • attrezzature innovative per l’apicoltura;
  • dispositivi elettronici di rilevazione anagrafica del bestiame;
  • sensori dielettrici per la rilevazione del contenuto idrico del suolo;
  • innovazione per le filiere agroalimentari tradizionali.

I macchinari e le attrezzature acquistati devono essere di nuova fabbricazione.

Sono ammissibili le spese per acquisti effettuati dalla data pubblicazione del bando fino alla scadenza della presentazione delle istanze, ovvero dal 18/7/2025 fino al 30/10/2025; a tal fine, farà fede la data della/e fattura/e.

L’importo stanziato per il presente bando è pari a 150.000,00 euro.

Per conoscere le disposizioni specifiche relative si invita a procedere con la lettura del bando di seguito scaricabile.

Ultima modifica: Venerdì 18 Luglio 2025
Venerdì 4 Luglio 2025

Bando contributi per favorire le produzioni del territorio e l'internazionalizzazione delle imprese - II quadrimestre 2025 - Iniziative fieristiche programmate in Italia e all'Estero dal 1° Maggio 2025 al 31 Agosto 2025

(Termine presentazione domande 22 Settembre 2025 ore 12:00)

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Caserta, al fine di incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese del territorio, ha deliberato di erogare contributi finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per la partecipazione a fiere in Italia e all’Estero tenutesi nel periodo dal  1° Maggio 2025 al 31 Agosto 2025. 

Possono accedere ai contributi le imprese che hanno sede legale e/o sede operativa in provincia di Caserta, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Caserta, risultanti attive nel Repertorio Economico Amministrativo già nel momento di presentazione della domanda, esercenti attività di produzione di beni/servizi e/o di trasformazione, assemblaggio, ideazione, creazione, manipolazione, presentazione, ecc., che valga, in qualche modo, a differenziare l’attività dalla mera intermediazione commerciale e/o distribuzione.
L'intervento è destinato ad incentivare la partecipazione autonoma a fiere:

  • in Italia, se presenti nel calendario pubblicato annualmente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome consultabile all’ indirizzo http://www.regioni.it nella sezione Sviluppo economico – Sistema Fieristico; 
  • all’estero.

L’importo stanziato per il presente bando è pari a 180.000,00 euro.

Per conoscere le disposizioni specifiche relative si invita a procedere con la lettura del bando di seguito scaricabile.

Ultima modifica: Mercoledì 9 Luglio 2025
Venerdì 7 Marzo 2025

Bando contributi per favorire le produzioni del territorio e l'internazionalizzazione delle imprese - Iniziative fieristiche programmate in Italia e all'Estero dal 1° Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025

(Termine presentazione domande 9 Aprile 2025 ore 12:00) -Bando Scaduto 

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Caserta, al fine di incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese del territorio, ha deliberato di erogare contributi finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per la partecipazione a fiere in Italia e all’Estero tenutesi nel periodo dal  1° Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025. 

Possono accedere ai contributi le imprese che hanno sede legale e/o sede operativa in provincia di Caserta, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Caserta, risultanti attive nel Repertorio Economico Amministrativo già nel momento di presentazione della domanda, esercenti attività di produzione di beni/servizi e/o di trasformazione, assemblaggio, ideazione, creazione, manipolazione, presentazione, ecc., che valga, in qualche modo, a differenziare l’attività dalla mera intermediazione commerciale e/o distribuzione.
L'intervento è destinato ad incentivare la partecipazione autonoma a fiere:

  • in Italia, se presenti nel calendario pubblicato annualmente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome consultabile all’ indirizzo http://www.regioni.it nella sezione Sviluppo economico – Sistema Fieristico; 
  • all’estero.

L’importo stanziato per il presente bando è pari a 200.000,00 euro.

Per conoscere le disposizioni specifiche relative si invita a procedere con la lettura del bando di seguito scaricabile.

Ultima modifica: Martedì 20 Maggio 2025