Lunedì 17 Marzo 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nell’ambito del progetto Economia Circolare, la Camera di Commercio di Caserta ha promosso – in collaborazione con Unioncamere Campania – un ciclo di seminari per le imprese del territorio. Il prossimo seminario “Sistema di tracciabilità dei rifiuti - Registri di carico/scarico e formulari” si svolgerà il 12 ottobre 2020 dalle 9,15 alle 13,00.
I registri di carico e scarico ed i formulari di identificazione dei rifiuti rappresentano ad oggi, insieme al MUD, gli unici sistemi di tracciabilità dei rifiuti. La compilazione, che presenta diverse particolarità in relazione al tipo di attività, di rifiuto e al suo conferimento, non è sempre agevole, anche se il D.M. 01/02/2018 ha introdotto delle modifiche per semplificare gli adempimenti previsti.
Considerate le molteplici problematiche che devono essere affrontate per una corretta gestione dei rifiuti questo corso di formazione specifico fornisce le informazioni sulla struttura e le modalità di compilazione dei formulari e dei registri di carico e scarico e il corretto utilizzo nelle diverse casistiche.
Destinatari: ll corso è rivolto a tutti coloro che producono rifiuti e coloro che si occupano di gestirli, tanto nella Pubblica Amministrazione che nelle aziende private: responsabili tecnici, ingegneri, geologi, chimici, consulenti.
Per iscriversi cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/Eqm3jwV2r4QPagsTA
Per per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link:
https://www.ecocamere.it/dettaglio/evento/498/webinar-sistema-di-tracciabilita-dei-rifiuti-registri-di-caricoscarico-e-formulari
Durata:il ciclo formativo è articolato in 1 sessione della durata di 4 ore.
Programma :
• Normativa di riferimento
• Definizioni
• Compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico
• Compilazione e tenuta dei formulari
• Sanzioni
• Prospettive e sviluppi
Relatore:Dott.ssa Manuela Masotti
La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams