Domenica 18 Aprile 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
"Un imprenditore che riconosce i segnali di una possibile crisi e corre in tempo ai ripari ha un'elevata probabilità di salvare l'azienda.
In un difficile contesto economico-sociale come quello che stiamo vivendo, influenzato da fattori economici scaturiti dalla pandemia da COVID-19, diventa sempre più importante «leggere» i segnali di allarme di una possibile crisi, per potere trarre le opportune indicazioni, pur sempre riconoscendo i limiti di un'analisi non numerica e non integrata dalle necessarie considerazioni strategiche e competitive.
Compila il tuo "Risk Assessment" al seguente link: https://forms.gle/ConE5G4vPc7YxBTX8 - un'indagine sintetica in grado di valutare, attraverso l'analisi dei processi interni, lo stato della propria azienda.
Per maggiori informazioni o supporto alla compilazione scrivere al seguente indirizzo e-mail pidcaserta@ce.camcom.it.
Iniziative dei Comuni della provincia di Caserta per l’incentivazione dei consumi. Anno 2020 -
Per l'elenco Comuni ammessi clicca qui.
La Camera di Commercio di Caserta, al fine di supportare concretamente le imprese nella ripartenza, ha sviluppato un progetto, nell’ambito del PUNTO IMPRESA DIGITALE, che mira a favorire l'attivazione di
piattaforme e-commerce per le MPMI.
Il webinar, programmato per il prossimo 10 dicembre, ore 15:30, fornirà una panoramica degli strumenti e vantaggi legati all'e-commerce, necessari alle imprese per implementare il proprio sistema di commercializzazione online, rappresentando un'opportunità concreta di ripartenza post-covid19.
Per la locandina e la partecipazione clicca qui
La Camera di Commercio di Caserta, nell’ambito del progetto ECONOMIA CIRCOLARE, promuove, in collaborazione con Unioncamere Campania, un ciclo di formazione con modalità webinar sulle tematiche legate alla gestione dei rifiuti. In data 10/12/2020 dalle ore 9,30 alle ore 13,15 si svolgerà l’ Evento conclusivo – Economia circolare.
L’obiettivo principale di questo webinar è fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali sul contesto in cui l’economia circolare si sviluppa e si realizza, nella dimensione politica e normativa, così come nelle dimensioni tecniche ed economiche.
La giornata di chiusura delle attività di progetto prevede, in primo luogo, l'illustrazione del portale EcoCamere con particolare attenzione alla pagina di progetto dedicata alla Campania.
Segue la sessione formativa che si articola nei seguenti punti:
La partecipazione al webinar è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesta obbligatoriamente la registrazione on line entro le ore 12,00 del giorno 09/12/2020.
Per registrarsi cliccare sul seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1p8qVGnclojycUgIC3wsefwLRYLAcPzhRcIVp4PGQ6wU/viewform?ts=5fc8d063&gxids=7628&edit_requested=true
Per iscriversi e per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link:
https://www.ecocamere.it/dettaglio/evento/586/webinar-introduzione-all-economia-circolare-e-chiusura-delle-attivita-di-progetto
Durata: 1 sessione della durata di 4 ore.
Relatore: Manuela Medoro
La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams
Si è conclusa, con la valutazione finale e la scelta dei vincitori, l'iniziativa promossa da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Caserta “ Premio Storie di Alternanza – I Sessione 2020 ”, con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.
Tra gli istituti finalisti della selezione a livello locale, la Camera di Commercio di Caserta ha proclamato i vincitori, appartenenti alla categoria dei Licei e degli Istituti Tecnici e professionali.
La cerimonia di premiazione è in programma per il prossimo 23 novembre 2020 – ore 10:00 e si terrà in modalità a “distanza” utilizzando Google Meet, nel rispetto delle attuali misure di contingentamento e delle normative sul contenimento del contagio da COVID-19.
La Camera di Commercio di Caserta, nell’ambito del progetto ECONOMIA CIRCOLARE, promuove, in collaborazione con Unioncamere Campania, un ciclo di formazione con modalità webinar sulle tematiche legate alla gestione dei rifiuti. Il prossimo webinar RAEE: ELEMENTI DI GESTIONE OPERATIVA si svolgerà il 24 novembre dalle ore 9:15 alle ore 13:15.
Il recepimento della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ha aggiornato il quadro di riferimento nazionale per quanto riguarda i nuovi obiettivi europei di raccolta differenziata e di recupero dei RAEE che è pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato. Intende inoltre prevenire la produzione di tali rifiuti, promuovere il riutilizzo, il recupero, il riciclaggio e contribuire all’uso efficiente delle risorse e al recupero di materie prime secondarie di valore. Il sistema di gestione di tali rifiuti è oggi estremamente complesso e necessita di una formazione specifica volta anche a sensibilizzare le imprese coinvolte per una gestione ‘ragionata’ del rifiuto in un’ottica di economia circolare.
Destinatari: la formazione è rivolta in particolare a rivenditori e distributori di AEE, installatori e manutentori.
La partecipazione al webinar è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesta obbligatoriamente la registrazione on line entro il 20/11/2020.
Per registrarsi cliccare sul seguente link:
https://forms.gle/9EbUP46ebbWWUAiH6
Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link:
https://www.ecocamere.it/dettaglio/evento/568/webinar-raee-elementi-di-gestione-operativa;
Durata: il ciclo formativo è articolato in 1 sessione della durata di 4 ore.
Programma :
Relatore: Sara Zoli
La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams
Nell’ambito del progetto “EiD - Eccellenze in digitale”, partnership tra Google e UnionCamere, volto a sostenere la ripresa economica del nostro Paese supportando le PMI nel processo di digital transformation, la Camera di Commercio di Caserta in vista del lancio del progetto a livello nazionale organizza, il prossimo 25 novembre alle ore 15:30, il primo incontro formativo: “Digital transformation ai tempi del #Covid-19. Come affrontarla?”.
L’incontro, in unione con le attività del P.I.D - Punto Impresa Digitale, sarà volto a fornire, tramite la realizzazione di sessioni di formazione one-to-many e coaching individuale, supporto al tessuto produttivo in questo momento di grande difficoltà per mantenere e/o incrementare le opportunità di business, utilizzando la leva del digitale.
In particolare durante il primo seminario alle MPMI aderenti, sarà fornita una prima panoramica degli strumenti di apprendimento e di analisi per gestire la propria presenza online, utili a sviluppare le competenze necessarie per reagire rapidamente a questo repentino cambio di contesto e procedere rivedendo l’organizzazione degli assets aziendali, sfruttando al meglio le opportunità messe a disposizione dalle tecnologie digitali.
Per l'iscrizione occorre registrarsi al seguente form: https://forms.gle/
Il presente bando è pubblicato in PREINFORMATIVA fino al 24 novembre 2020.
Il termine di presentazione delle domande decorre dalle ore 8:00 del 25/11/2020 alle ore 12:00 del 29/12/2020.
Le domande eventualmente presentate prima del termine iniziale e successivamente a quello finale saranno considerate inammissibili.
Non possono accedere alla presente misura le imprese che abbiano beneficiato dei contributi previsti dal bando Digital4thefuture 2020 e dal bando Voucher digitali I4.0 ed. 2020
Bando
Modulo di domanda (pdf editabile)
Modulo di rendicontazione (pdf editabile)
PiDdola dedicata al Bando Digital 4 Business
La Camera di Commercio di Caserta intende supportare le imprese turistiche casertane, un settore nevralgico dell’economia territoriale, in questa delicata fase connessa all’emergenza epidemiologica da COVID 19.
Lunedì 23 novembre – dalle ore 15,00 alle 16,30 – si terrà un incontro da remoto a cura di un esperto di settore, dedicato alle imprese casertane, dal titolo:
“Turismo no stop: come potenziare le proprie strategie per ampliare l’offerta verso nuovi target”
Durante l’incontro saranno trattati i seguenti temi:
L’allegato descrive le modalità di registrazione e di collegamento per l’incontro.
“PREPARARSI A RIPENSARE IL TURISMO. PER UN 2021 DA PROTAGONISTA”, è il titolo esplicativo del programma, dedicato, in particolare, alle imprese della ricettività e della ristorazione, nonché a tutte le imprese che svolgono attività di supporto alle medesime, che vogliono affrontare la riapertura verso il proprio mercato con strumenti adeguati e qualche consapevolezza in più.
Il programma è centrato su tematiche molto attuali, che vanno dal come affrontare la crisi, a come usare bene le leve della comunicazione, a come assicurare l’”accoglienza del futuro”ai propri clienti, al ripensamento della propria strategia commerciale in un’ottica di destagionalizzazione .
Si riportano alcune brevi indicazioni per la partecipazione:
Per il programma e la registrazione cliccare qui
La Camera di Commercio di Caserta, allo scopo di stimolare il sistema produttivo provinciale in un momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19 ed alle sue ripercussioni sulla situazione economica complessiva, intende sostenere, nel solco di una tradizione ormai consolidata, programmi che, nel valorizzare i simboli della tradizione natalizia, possano generare positivi riflessi sul sistema economico e produttivo locale.
Le modalità attuative sono riportate negli articoli del bando
Modello A - Associazioni (pdf editabile)
Modello A - Comuni (pdf editabile)
Modello B - Associazioni (pdf editabile)
Modello B - Comuni (pdf editabile)