Venerdì 9 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Anche in questo periodo di grandi difficoltà la Camera di Commercio di Caserta continua a garantire servizi che consentano alle imprese di sviluppare al meglio il proprio potenziale nella prospettiva della ripartenza a pieno regime.
E’ partita la seconda edizione del progetto Easy Export, promosso da Unioncamere e da Co.Mark S.p.A.
La partecipazione è gratuita e avviene da remoto.
Il progetto è rivolto alle imprese che necessitano di un supporto per rafforzare la propria presenza nei mercati internazionali o per aprirsi a nuovi mercati.
La Camera di Commercio di Caserta garantisce l’assistenza e le competenze professionali di un Temporary Export Specialist (TES®) che affiancherà i referenti camerali, per offrire seguenti servizi:
- Incontri individuali in regime di smart working su appuntamento per conoscere l’attuale situazione aziendale al fine di pianificare un’assistenza mirata
- Predisposizione di un Rapporto Informativo per la misurazione delle potenzialità di export dell’azienda e per fornire un supporto adeguato
- Individuazione e consegna di 10 potenziali clienti/distributori sui mercati esteri in smart working.
- Consegna di 4 Richieste di Offerta da paesi esteri in smart working.
Il progetto durerà fino a metà luglio. In considerazione delle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVD-19, gli appuntamenti conoscitivi saranno organizzati da remoto, tramite videochiamata su Skype o Google Meet, Zoom, Teams oppure piattaforme alternative con cadenza settimanale.
Le aziende interessate devono compilare il modulo di registrazione , sottoscriverlo con firma digitale ed inviarlo alla seguente mail: mrita.botte@ce.camcom.it
Per supportare gli imprenditori nella riconversione del proprio business, è stato programmato un webinar, per il prossimo 15 maggio, alle ore 16:00, dal titolo "REIMAGE. INNOVATE. INSPIRE.” Un focus per analizzare gli scenari per la ripartenza dell'economia dei territori e delle filiere.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi su eventbrite:
https://bit.ly/012factoryevents
Per maggiore informazioni scarica la locandina
BANDO CONTRIBUTI FONDO PERDUTO ALLA M.P.M.I. PER ABBATTIMENTO TASSI D'INTERESSE
DOMANDE DAL 6 MAGGIO AL 31 OTTOBRE 2020 - IN ALLEGATO BANDO E MODULISTICA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E' POSSIBILE SCRIVERE ALLA SEGUENTE MAIL:
Ecco la sesta video-pillola dedicata al Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI per l'abbattimento dei tassi di interesse
Ecco la quinta video-pillola dedicata al Decreto Liquidità.
Ecco la quarta video-pillola con tutte le indicazioni sulla sospensione mutui prima casa
Ecco la seconda video-pillola dedicata alle indennità #Covid-19 di sostegno a favore dei lavoratori
Ecco la terza video-pillola una guida su come poter convertire la propria produzione e realizzare mascherine chirurgiche o altri dispositivi di protezione individuale
Nonostante l'emergenza sanitaria, il PID di Caserta non si ferma e offre i suoi servizi alle imprese da remoto con lo scopo di ridurre l’impatto sociale della diffusione del contagio da COVID-19 e aiutare le persone a rispettare il dovere di restare a casa.
In quest'ottica abbiamo pensato a delle "pillole" informative che possano essere di aiuto per cittadini e imprenditori per consentire a tutti di continuare ad usufruire delle opportunità e degli strumenti digitali messi a disposizione della CCIAA e non solo, soprattutto, in questo momento in cui è richiesto un grande sforzo di alfabetizzazione digitale.
Ecco la prima video-pillola