Unioncamere, in accordo con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sta realizzando, insieme alle Camere di commercio dei diversi territori, il Progetto Excelsior, già sviluppato con successo a partire dal 1997.
Il progetto ha l’obiettivo di monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali, una finalità che assume ancora più rilievo nell’attuale contesto socio-economico.
- 5^ indagine mensile Excelsior del 2025
-
Il 15 aprile è iniziata la 5^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo giugno - agosto 2025.La scadenza per la compilazione del questionario on line è fissata per il giorno 02 maggio 2025. Su un target complessivo di 2.340 selezionate per questa fase del progetto, sono 200 quelle affidate alla Camera di Commercio di Caserta e sensibilizzate a rispondere con la compilazione del questionario on line. Nel corso dell’indagine queste imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Caserta con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione. Lettera informativa. Questionario.
- 4^ indagine mensile Excelsior del 2025
-
Il 18 marzo è iniziata la 4^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo maggio - luglio 2025.La scadenza per la compilazione del questionario on line è fissata per il giorno 03 aprile 2025. Su un target complessivo di 2.323 selezionate per questa fase del progetto, sono 200 quelle affidate alla Camera di Commercio di Caserta e sensibilizzate a rispondere con la compilazione del questionario on line. Nel corso dell’indagine queste imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Caserta con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.Lettera informativa. Questionario.
- 3^ indagine mensile Excelsior del 2025
-
Il 19 febbraio è iniziata la 3^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo aprile - giugno 2025.La scadenza per la compilazione del questionario on line è fissata per il giorno 06 marzo 2025. Su un target complessivo di 2.334 selezionate per questa fase del progetto, sono 200 quelle affidate alla Camera di Commercio di Caserta e sensibilizzate a rispondere con la compilazione del questionario on line. Nel corso dell’indagine queste imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Caserta con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.Lettera informativa. Questionario.
- 2^ indagine mensile Excelsior del 2025
-
Il 29 gennaio è iniziata la 2^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo marzo - maggio 2025. La scadenza per la compilazione del questionario on line è fissata per il giorno 12 febbraio 2025. Su un target complessivo di 2.366 selezionate per questa fase del progetto, sono 200 quelle affidate alla Camera di Commercio di Caserta e sensibilizzate a rispondere con la compilazione del questionario on line. Nel corso dell’indagine queste imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Caserta con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione. Una informativa dell’indagine è disponibile anche nella sezione “Indagini in corso” accessibile dall’home page di Unioncamere.Lettera informativa - Questionario
- 1^ indagine mensile Excelsior del 2025
-
L’8 gennaio è iniziata la 1^ indagine mensile Excelsior del 2025, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo febbraio - aprile 2025.La scadenza per la compilazione del questionario on line è fissata per il giorno 22 gennaio 2025. Su un target complessivo di 2.293 selezionate per questa fase del progetto, sono 200 quelle affidate alla Camera di Commercio di Caserta e sensibilizzate a rispondere con la compilazione del questionario on line. Nel corso dell’indagine queste imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Caserta con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.Una informativa dell’indagine è disponibile anche nella sezione “Indagini in corso” accessibile dall’home page di Unioncamere. Lettera informativa. Questionario
Sul sito https://excelsior.unioncamere.net sono disponibili i principali risultati diffusi nell’ambito del progetto.
L'indagine delle Camere di commercio sui fabbisogni professionali delle imprese è "continua" e interessa, mensilmente, campioni di imprese differenti, incluse quelle di recente costituzione, come risultante da eventi amministrativi di variazione o nuove iscrizioni negli archivi delle Camere di commercio nel periodo che precede la rilevazione. Al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare nel contempo l'informazione raccolta nel corso dell'anno, è prevista una rotazione delle imprese coinvolte.
Le previsioni di assunzione per il trimestre (mese_t_2025 - mese_t+3_ 2025) vengono rilevate attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti (o di nuova iscrizione), distribuite su tutto il territorio nazionale e selezionate casualmente dagli archivi delle Camere di commercio.
La compilazione del questionario viene effettuata attraverso un’interfaccia online accessibile direttamente tramite un link, personalizzato per ciascuna impresa, che è indicato nella lettera di sensibilizzazione all’indagine. La stessa è trasmessa alle imprese coinvolte nella rilevazione da uno dei seguenti indirizzi no-reply:
unioncamere.excelsior1@cert.camcom.it
unioncamere.excelsior2@cert.camcom.it
unioncamere.excelsior3@cert.camcom.it
unioncamere.excelsior4@cert.camcom.it
Si informa che le imprese interessate dalla rilevazione, per ogni informazione e assistenza relativa all’indagine, possono usufruire del supporto della Camera di Commercio di Caserta rivolgendosi ad essa attraverso i numeri di telefono (0823249449/336/286/223), oppure del supporto dell’help desk di Infocamere ScpA ai seguenti numeri dedicati 06/64892289, 06/64892290 (06/64892789 per le nuove iscritte) attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
La società del sistema camerale InfoCamere ScpA è stata inoltre incaricata di fornirle assistenza attraverso un Portale dedicato che Le mette a disposizione le informazioni necessarie alla risoluzione dei quesiti più frequenti in ambito di compilazione e titolarità della rilevazione. Tale portale è sempre raggiungibile cliccando sull’icona “Supporto” presente all’interno della piattaforma di compilazione.
Ai sensi della normativa in materia di tutela della privacy (Regolamento (UE) n. 2016/679), i dati raccolti verranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo e con modalità strettamente correlate all’indagine. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale. Essi saranno diffusi, in ogni caso, in modo tale che non sia possibile risalire alle imprese che li forniscono. Per maggiori informazioni si rinvia alla scheda UCC-00007 del Volume 2 – Dati personali – del PSN in vigore reperibile al link www.sistan.it, sezione Programma Statistico Nazionale.
Si informa che Unioncamere, con sede in Roma, Piazza Sallustio, n. 21, è Titolare del progetto di ricerca e del trattamento dei dati; InfoCamere ScpA e le Camere di commercio appositamente incaricate sul territorio sono responsabili esterni del trattamento dei dati, limitatamente alle operazioni di rilevazione. Per contattare il responsabile della protezione dei dati di Unioncamere è possibile inviare una e-mail a: rpd-privacy@unioncamere.it
Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camere di commercio renderanno noti, in forma anonima e aggregata, i risultati ottenuti.
Area II: Servizi alle Imprese
U.O.S.: Promozione e Servizi alle Imprese
Responsabile : dott.ssa Immacolata Liguori
e.mail: immacolata.liguori@ce.camcom.
tel. 0823/249336-449