Bandi e incentivi


Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Caserta mette a disposizione delle imprese bandi e contributi per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito Impresa 4.0 per sostenere la digitalizzazione delle Micro Piccole e Medie imprese.

Consulta gli incentivi e le agevolazioni attualmente disponibili per finanziare i processi di digitalizzazione della tua Impresa:
 
PID-Next

PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni – finanziate con contributi pubblici da un minimo dell’80% fino al 100% per le micro e piccole imprese - di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico. L’avviso pubblico è già disponibile e consultabile in questa pagina, e sarà possibile inviare la domanda di partecipazione dalle ore 10:00 del prossimo lunedì 16/12/2024.
Ecco come PID-Next può supportare la trasformazione digitale dell'impresa:

PRIMO STEP: Analisi personalizzata maturità digitale
La prima fase prevede il First Assessment Digitale ovvero un incontro in impresa con un addetto del Polo che svolgerà una prima analisi del livello di maturità digitale e soprattutto degli obbiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.

SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione
In questa fase le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalando eventuali possibilità di finanziamento ulteriori che potrebbero essere utilizzate.

TERZO STEP: Opportunità per le Imprese
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.

Per realizzare questi obiettivi, PID-Next lavora assieme a tutta la rete capillare dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.

A chi è rivolto?
PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) e alle Imprese Individuali con sede legale o operativa in Italia.

Come partecipare?
Per partecipare è necessario utilizzare l’apposita pagina che sarà resa disponibile su restart.infocamere.it a partire dalle ore 10:00 del 16/12/2024, accedendo con SPID/CIE/CNS, e fino a ore 16:00 del 18/02/2025 -  Proroga dei termini di scadenza al 30/06/2025 alle ore 16:00

Avviso e documenti: si forniscono di seguito le informazioni dell’avviso e della relativa modulistica, tutto dovrà essere presentato sul sito indicato in precedenza.

Aggiornamento al 16 aprile 2025: versione consolidata a seguito della modifica imprese beneficiarie e ulteriore proroga,  proroga e incremento delle risorse economiche  e della errata corrige.

Prima della compilazione degli allegati si consiglia la lettura delle FAQ, scaricabili QUI

BANDO PID-NEXT: Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Allegato 1 – Lista di esclusione di rispetto del principio DNSH
Allegato 2 – Modulo dichiarazioni PID-Next (Disponibile in formato FAC-SIMILE e a breve compilabile online)
Allegato 3 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Allegato 4 – Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti privati
Allegato 5 – Dichiarazione assenza conflitto di interessi Titolare Effettivo

Guida alla compilazione - Bando Pid-Next

Video-piddola del Bando Pid-Next

Scheda informativa Bando Pid-Next

Bando voucher Doppia Transizione 2024
Bando Energie per le Imprese - Anno 2022
Bando Voucher Prevenzione Crisi d'Impresa - Anno 2022
Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2022
Bando Voucher Digitali I4.0 - anno 2021
Altri Bandi 

Archivio:

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2020
Bando Digital4TheFuture - Anno 2020
Bando Digital4Business - Anno 2020
Contatti

Punto Impresa Digitale

Unità organizzativa
Punto Impresa Digitale
Responsabile
Dott.ssa Immacolata Liguori
Email
pidcaserta@ce.camcom.it
Digital Promoter

Dott.ssa  Daniela Di Mezza pid.dimezza@ce.camcom.it  
Dott.ssa Miriam Barattiero pid.barattiero@ce.camcom.it 

Digital Specialist:

Dott.ssa  Flora Cicerone pid.cicerone@ce.camcom.it  

Hai votato 'NO'.
Ultima modifica: Mercoledì 30 Aprile 2025