Conciliazione in materia di telecomunicazioni

Il ricorso alla conciliazione in caso di controversie con i fornitori di servizi di telecomunicazione, quali servizi di telefonia, di accesso a internet o di televisione a pagamento, dal 24/06/2007 non è solo un'opportunità alternativa al giudice ordinario, ma un percorso necessario ed obbligato per chi intenda proseguire il contenzioso nelle aule giudiziarie.
Il Regolamento adottato dall'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni e UnionCamere prevede infatti che, in caso di controversie tra organismi di telecomunicazioni ed utenti, prima di proporre ricorso giurisdizionale, sia preventivamente promosso un tentativo obbligatorio di conciliazione, tentativo che può essere dinanzi agli organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie, tra cui sono espressamente individuate le Camere di Commercio.
Nell’espletare il servizio di CONCILIAZIONE IN MATERIA DI TELEFONIA l’Organismo della Camera di Commercio di Caserta opera nel rispetto del Protocollo di Intesa del 18/05/2016 tra Unioncamere ed AGCOM cui la Camera di Commercio di Caserta ha aderito nonché nel rispetto del Regolamento di conciliazione approvato dall’Ente camerale. 

MODULISTICA

SPESE DI AVVIO

  • € 36,60 IVA compresa


MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento deve essere effettuato a mezzo piattaforma PagoPA presente sul sito www.ce.camcom.it home page in basso al centro


CONTATTI
Sede legale                    Via Roma, 75 – 81100 Caserta
Sede operativa               Piazza S.Anna Palazzo ERA – 81100 Caserta
Telefono                       0823/249403 – 0823/249617 – 0823/249629 – 0823/249631
Mail                             conciliazione@ce.camcom.it
Pec                               conciliazione@ce.legalmail.camcom.it

Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 11,45 e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 15:45.

Ultima modifica: Martedì 25 Ottobre 2022