L'art.14, c.1 bis, del d.lgs n.33/2013 prevede la pubblicazione di dati dei titolari di incarichi o cariche di amministrazione, direzione o governo comunque denominati, attribuiti a titolo non gratuito.
Nel caso specifico degli amministratori camerali la gratuità dell’incarico è sopravvenuta per legge in corso di mandato. Il d.lgs. n. 219/2016 (attuazione della delega di cui all'articolo 10 della L. 124/2005, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) ha, infatti, previsto che tutti gli incarichi degli organi diversi dai collegi dei revisori siano svolti a titolo gratuito a partire dal 23 dicembre 2016, PERTANTO NON VIGE PIU' L'OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO E PUBBLICAZIONE DI TALI DATI.
Ai sensi della Legge n. 580/1993 e successive modifiche le competenze degli organi di indirizzo politico e di amministrazione delle Camere di commercio sono le seguenti:
- il Consiglio è l’organo primario della Camera di commercio: ne determina e garantisce l’indirizzo generale, nell'ambito delle materie di competenza previste dalla legge e dallo statuto svolge le funzioni e adotta gli atti fondamentali attribuiti dalla legge, delibera lo Statuto e le relative modifiche ed i regolamenti. Dura in carica cinque anni e i suoi componenti sono designati dalle organizzazioni rappresentative delle imprese appartenenti ai settori di cui all’articolo 10, comma 2, Legge n. 580/1993 e s.m.i., nonché due in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e, delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e uno in rappresentanza dei liberi professionisti designato dai presidenti degli ordini professionali presso la camera di commercio.
- la Giunta è l’organo di governo della Camera di commercio e svolge le proprie funzioni nell’ambito delle competenze stabilite dalla legge e dallo Statuto camerale. E’ eletta dal Consiglio e dura in carica cinque anni in coincidenza con la durata del Consiglio.
- il Presidente ha la rappresentanza legale, politica ed istituzionale della Camera di commercio e ne guida la politica generale. Convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, ne determina l’ordine del giorno. E’ eletto dal Consiglio e dura in carica cinque anni, in coincidenza con la durata del Consiglio. In caso di sua assenza o impedimento ne assume temporaneamente le funzioni il Vicepresidente nominato dalla Giunta tra i suoi membri.
- il Collegio dei Revisori dei Conti esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione della Camera di commercio e attesta la corrispondenza del bilancio d’esercizio alle risultanze delle scritture contabili. Dura in carica quattro anni, è nominato dal Consiglio ed è composto da tre membri effettivi e da tre membri supplenti designati dal Ministro Economia e Finanze, con funzioni di presidente, dal Ministro Sviluppo Economico e dal Presidente della Giunta regionale.
Attualmente la composizione è la seguente:
Presidente
Tommaso DE SIMONE
[Dichiarazione assenza cause di inconferibilità o incompatibilità D.lgs. 39/2013 e s.m.i. - anno 2019]
Vice Presidente
Maurizio POLLINI
Consiglio
Raffaele PUOTI | agricoltura |
Claudia SORBO | agricoltura |
Francesco GEREMIA | artigianato |
Luca PIETROLUONGO | artigianato |
Lucia SULLO | commercio |
Felicia GATTA | commercio |
Giulia RAIANO | commercio |
Salvatore PETRELLA | commercio |
Angelica DE CRISTOFANO | commercio |
Luigi TRAETTINO | industria |
Valeria BARLETTA | industria |
Gustavo ASCIONE | industria |
Antonio PEZONE | industria |
Guido CIVITILLO | cooperazione |
Angelo CAMMAROTA | credito e assicurazioni |
Tommaso DI ROSA | trasporti |
Vincenzo SANTO | turismo |
Beniamino SCHIAVONE | servizi alle imprese |
Marco CANTARELLA | servizi alle imprese |
Generoso MARRANDINO | prodotti tipici |
Anna SCARANO | consumatori |
Giovanni LETIZIA | sindacato |
Luigi FABOZZI | liberi professionisti |
GIUNTA
De Simone | Tommaso |
Ascione | Gustavo |
Barletta | Valeria |
Geremia | Francesco |
Pezone | Antonio |
Pollini | Maurizio |
Puoti | Raffaele |
Traettino | Luigi |
COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Francesco EVANGELISTA - presidente
Salvatore RICCIO - componente
Maria PERRINO - componente
SEGRETARIO GENERALE
Luca PEROZZI