Esito prova orale II sessione ordinaria
Con determina dirigenziale n. 1033/2021, i candidati riportati nella tabella in calce alla presente comunicazione sono stati ammessi a sostenere l’esame in oggetto - II sessione ordinaria 2021 - che si terrà nei giorni indicati nel medesimo prospetto.
Entrambe le prove scritte si svolgeranno presso la sede camerale di Caserta in via Roma, 75 – I piano – Sala Consiliare con inizio alle ore 15:00; i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento e saranno ammessi, per le procedure di identificazione, fino alle ore 14:45.
Al riguardo si rappresenta quanto segue:
PROVE SCRITTE
- La prima prova scritta verterà sui seguenti argomenti:
nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione e affitto di immobili ed aziende, all’ipoteca, di diritto tributario con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi. - La seconda prova scritta verterà sui seguenti argomenti:
nozioni concernenti l’estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.
Le prove scritte saranno superate dai candidati che abbiano riportato una media di almeno 7/10 e, comunque, non meno di 6/10 in ciascuna di esse.
La prova scritta si intende superata se il candidato ha riportato un voto non inferiore a 7/10.
ASSENZE
Il candidato assente ingiustificatamente, anche ad una sola delle singole prove, sarà considerato rinunciatario alla prova nel suo complesso.
Eventuali assenze, determinate da causa di forza maggiore, dovranno essere giustificate nei modi e nei termini indicati dagli artt. 9 e 10 del Regolamento delle prove d’esame (www.ce.camcom.it/esami_mediatori).
|
ELENCO AMMESSI ESAMI MEDIATORI - II SESSIONE ORDINARIA 2021 |
||||
|
NOMINATIVO |
C.F. |
SEZIONE RUOLO |
I PROVA SCRITTA |
II PROVA SCRITTA |
1 |
CATENA DARIO |
CTNDRA84D14A512K |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
2 |
CAVAZZINO ANTONIO |
CVZNTN68M07B990 |
A-C |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
3 |
CESARO ANNA |
CSRNNA63L66L379X |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
4 |
DELLI ZOTTI TATIANA |
DLLTTN00B67A952T |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
5 |
DI GUIDA CARMINE |
DGDCMN91T27B963N |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
6 |
DI MONACO MARIANNA |
DMNMNN87S53B963N |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
7 |
ESPOSITO ROMOLO |
SPSRML50C04A243Y |
A-C |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
8 |
FERRANTE ALESSANDRO |
FRRLSN87E17F839T |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
9 |
FRATTINI ANDREA |
FRTNDR92P30F839D |
A-C |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
10 |
GASSER GILBERT |
GSSGBR62EE08D571G |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
11 |
HIDA IBRAHIM |
HDIBHM00P29A859L |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
12 |
LAUDADIO POMPEO |
LDDPMP83R03B715B |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
13 |
LIDDI PAOLO |
LDDPLA82R16B967J |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
14 |
MELITO COSTANTINO |
MLTCTN92P16I234J |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
15 |
MORGESE NOEMI ILARIA |
MRGLNM85M61F839H |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
16 |
NOCELLA SALVATORE |
NCLSVT92S05L083S |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
17 |
PASCARELLA MONICA |
PSCMNC89E51I234X |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
18 |
PEZONE ELENA |
PZNLNE86M49A512O |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
19 |
PISCOPO EDUARDO |
PSCDRD91L03B715B |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
20 |
ROMANO AMERIGO |
RMNMRG81M07B963A |
A-C |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
21 |
RUSSO BIAGIO |
RSSBGI93P26A512V |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
22 |
SANNINO SALVATORE |
SNNSVT83H23F839G |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
23 |
SANTONASTASO GISELLA |
SNTGLL90D50B963Z |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
24 |
SCOGNAMIGLIO GIUSEPPE |
SCGGPP97C04I234Q |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
25 |
SCOTELLARO DANILO |
SCTDNL85C10F839L |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
26 |
VARRIALE ANNA |
VRRNNA72A45F799B |
A |
30 novembre 2021 - ore 15,00 |
1° dicembre 2021 - ore 15,00 |
Con determina dirigenziale n. 625/2021, i candidati riportati nella tabella sono stati ammessi a sostenere l’esame in oggetto – I sessione ordinaria 2021 - che si terrà nei giorni indicati nel medesimo prospetto.
Entrambe le prove scritte si svolgeranno presso la sede camerale di Caserta in via Roma, 75 – I piano – Sala Consiliare con inizio alle ore 15:00; i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento e saranno ammessi, per le procedure di identificazione, fino alle ore 14:45.
CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA - I SESSIONE ORDINARIA 2021
CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE
ESITO PROVA ORALE
Esami per lo svolgimento dell'attività di mediatore
Gli esami previsti dal D.M. 21/02/90 n. 300 sono effettuati con modalità e tempi riportati nel "Regolamento Prove d'Esame", che si invita a leggere con attenzione.
Il termine di ammissione alla I sessione scade il 31 marzo, quello alla II sessione scade il 30 settembre di ogni anno.
Per essere ammessi agli esami occorre aver frequentato apposito corso di preparazione autorizzato dalla Regione, competente in materia di formazione professionale.
La Camera potrà indire sessioni straordinarie anche in date diverse da quelle sopra indicate, qualora pervenga un considerevole numero di domande.
Per agevolare i candidati nella preparazione alle prove di esame, sono stati predisposti oltre mille quiz a risposta multipla relativi alle materie previste dal D.M. 300 del 21/02/90. Nell'evidenziare che la suddivisione per materie è puramente indicativa, si fa presente che tutti i quiz sono liberamente scaricabili da questo sito, unitamente alla domanda di ammissione.
Detto materiale didattico (quiz a risposta multipla) è particolarmente utile alla preparazione della prova scritta di esame (due prove tenute in due giorni consecutivi), mentre la prova orale (svolta di solito 7/10 giorni dopo la prova scritta) verterà su tutte le materie previste dal DM 300/90.
SEZIONE AGENTI IMMOBILIARI E AGENTI MUNITI DI MANDATO A TITOLO ONEROSO
L'esame per l'iscrizione nella sezione per gli Agenti Immobiliari e quello per l'iscrizione nella
sezione per gli agenti muniti di mandato a titolo oneroso consiste in due prove scritte ed una orale. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale (art. 1 Decreto 21.02.90, n. 300).
Le prove scritte per gli aspiranti all'iscrizione nella sezione degli agenti immobiliari ed in quella degli agenti muniti di mandato a titolo oneroso vertono sui seguenti argomenti :
- nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende, all'ipoteca; nozione di diritto tributario con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi ;
- nozioni concernenti l'estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.
La prova orale verte, oltre che sulle materie delle prove scritte, sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e sui relativi prezzi ed usi (art. 2 Decreto 21.02.90, n. 300).
SEZIONE AGENTI MERCEOLOGICI
L'esame per l'iscrizione nella sezione per gli agenti merceologici consta di una prova scritta e di una prova orale alla quale sono ammessi i candidati che abbiano ottenuto nella prova scritta un voto non inferiore a sette decimi. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale (art. 1 Decreto 21.02.1990, n. 300).
La prova scritta per gli aspiranti all'iscrizione nella sezione degli agenti merceologici verte sui seguenti argomenti:
- nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con particolare riferimento alle obbligazioni, ai contratti, alla mediazione ed al mandato nonché di diritto tributario relative alle transazioni commerciali.
La prova orale verte, oltre che sulle materie della prova scritta, sui seguenti argomenti : - nozioni di merceologia e nozioni tecniche concernenti la produzione, la circolazione, la trasformazione, la commercializzazione e l'utilizzazione delle merci per le quali si chiede l'iscrizione;
- conoscenza dell'andamento dei vari mercati e dei prezzi relativi alle merci stesse, nonché degli usi e delle consuetudini locali inerenti al commercio delle medesime, dell'arbitrato e degli accordi interassociativi, concordati tra i rappresentanti delle categorie interessate alla produzione, commercio e utilizzazione di prodotti, che codificano le clausole e le regole concernenti il commercio degli stessi.
SEZIONE AGENTI IN SERVIZI VARI
Le prove d'esame per l'iscrizione nella sezione agenti in servizi vari sono uguali a quelle previste per la sezione agenti merceologici (Circolare Ministeriale del 10.09.1991, n. 3254).
Normativa di riferimento:
art. 1754 c.c.
Legge 03.02.1989 n. 39
D.M. 21.02.1990 n. 300
D.M. 21.12.1990 n. 452
D.M. 07.10.1993 n. 589
Legge 05/03/2001 n.57 art.18
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ESAME
La domanda, completa di un documento di riconoscimento in corso di validità, può essere inoltrata con le seguenti modalità:
a) consegna agli Sportelli della CCIAA, presso i quali sarà possibile pagare gli importi dovuti a titolo di bollo (euro 16,00) e diritti di segreteria (euro 77,00);
b) pagamento a mezzo della piattaforma PagoPA, accedendo all'apposita icona presente sulla home page del sito camerale. Generato l’avviso di pagamento pagoPA, l’utente potrà effettuare il pagamento di quanto dovuto presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati alla piattaforma (ex: Tabaccheria, Ricevitoria, Sportelli postali, Banche).
Conservatore: dott. Angelo Cionti
e-mail: angelo.cionti@ce.camcom.it
Responsabile del Servizio
dott.ssa Daniela Bellomo
tel. 0823/249214
e-mail: daniela.bellomo@ce.camcom.it
P.E.C.: suapruoliverifiche@ce.legalmail.camcom.it
Sede: Via Roma, 75
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 8.45 - 11.45
martedì e giovedì ore 15.00 - 15.45